In Catalogna, mangiare e bere sono eventi che hanno superato la loro funzione più elementare per andare a costituire una parte indissolubile della cultura locale. Questo si traduce in un calendario ricco di eventi gastronomici durante tutto l’anno, sagre, feste e giornate che aggiungono una componente ludica al mondo dell’enogastronomia: la cucina come grande motivo per celebrare la vita. Inoltre, i mercati settimanali sparsi in tutto il paese, molti dei quali vedono la presenza di stand in cui è possibile acquistare prodotti direttamente dai coltivatori locali, sono luoghi privilegiati per entrare in contatto con città e villaggi. Le giornate dedicate a specifici prodotti, le sagre e le fiere accolgono iniziative di musica, arte, teatro e letteratura che accompagnano l’offerta gastronomica. Anche il vino ha i suoi eventi, dalle feste del novello alle più consolidate fiere del settore, dove potrete scoprire le peculiarità di ogni regione enologica e constatare di persona l’eccellente stato dell’industria vinicola catalana.