I paesaggi e le opere del grande Salvador Dalí sono l’inizio di un viaggio durante il quale non solo potrai gustare la variegata cucina catalana, ma anche imparare a preparare alcuni dei suoi piatti più iconici. Conosceremo gli antichi metodi di stagionatura degli alimenti, ascolteremo leggende e cammineremo attraverso romantiche foreste e lungo gli stessi Camins de Ronda de la Costa Brava anticamente percorsi da pirati e fuorilegge. L’architettura modernista darà forma alla nostra visita ai paesi sulla costa del Maresme e soprattutto a Barcellona, città che ha ispirato grandi opere letterarie.
Il Ter in kayak
![](https://grandtour.catalunya.com/wp-content/uploads/2020/12/CB-48-T5-PTCBG-Caiac-pel-riu-Ter-LEscala-Roger-Rovira-Rius-scaled.jpg)
Dopo poco più di duecento chilometri dalla sua sorgente nel Parco naturale Capçaleres del Ter i del Freser nei Pirenei, il Fiume Ter raggiunge la località costiera di Torroella de Montgrí. Dalla Gola del Ter possiamo risalire un tratto del fiume in kayak. Si tratta di un'attività semplice, adatta a tutti, che richiede solo istruzioni di base per usare la pagaia e andare. Là dove il fiume si restringe, la vegetazione fluviale contribuisce alla sensazione di trovarsi in un punto molto isolato, anche se in realtà la strada passa molto vicino. Lungo il tragitto si possono vedere molte specie di uccelli, tra cui il piccolo grebe, gli aironi e lo straordinario martin pescatore. Un'altra opzione è seguire il fiume lungo l’Itinerario del Ter, percorribile a piedi e in bicicletta, che collega i Pirenei alla Costa Brava.
Il Ter in kayak
![](https://grandtour.catalunya.com/wp-content/uploads/2020/12/CB-48-T5-PTCBG-Caiac-pel-riu-Ter-LEscala-Roger-Rovira-Rius-scaled.jpg)
Dopo poco più di duecento chilometri dalla sua sorgente nel Parco naturale Capçaleres del Ter i del Freser nei Pirenei, il Fiume Ter raggiunge la località costiera di Torroella de Montgrí. Dalla Gola del Ter possiamo risalire un tratto del fiume in kayak. Si tratta di un'attività semplice, adatta a tutti, che richiede solo istruzioni di base per usare la pagaia e andare. Là dove il fiume si restringe, la vegetazione fluviale contribuisce alla sensazione di trovarsi in un punto molto isolato, anche se in realtà la strada passa molto vicino. Lungo il tragitto si possono vedere molte specie di uccelli, tra cui il piccolo grebe, gli aironi e lo straordinario martin pescatore. Un'altra opzione è seguire il fiume lungo l’Itinerario del Ter, percorribile a piedi e in bicicletta, che collega i Pirenei alla Costa Brava.
Dopo poco più di duecento chilometri dalla sua sorgente nel Parco naturale Capçaleres del Ter i del Freser nei Pirenei,...